
In un contesto in cui da un momento all’altro può crearsi un’opportunità da sfruttare per il proprio business, è bene tenersi aggiornati e non farsi sfuggire nessuna occasione.
In questi articoli vi propongo le novità più interessanti della settimana riguardanti il settore del marketing.
Vediamo subito quali sono quelle di questo #96 appuntamento.
1# NOTIZIA- NUMEROSI I COMMENTI OMOTRANSFOBICI CONTRO LA NUOVA CAMPAGNA DI VALENTINO
La nuova collezione di Valentino è stata aspramente criticata sul web. Ad indignare la rete è stata proprio la foto utilizzata nella campagna promozionale. Firmata Pierpaolo Piccioli, la collezione è diventata poi simbolo della fluidità di genere.
L’immagine del modello e fotografo newyorkese, Michael Bailey Gates, ha dato il via alla condivisione di numerosi commenti omotransfobici.
Nessuna provocazione, sottolinea il direttore creativo Pierpaolo Piccioli, ma il riflesso dei cambiamenti che sta subendo la società, sempre più eterogenea e progressista.
La collezione di Valentino si inserisce infatti in un concept molto più ampio che comprende la volontà di stravolgere i codici d’abbigliamento maschile e omaggiare la fluidità di genere.
Numerosi sono stati i messaggi e i commenti di supporto, ma ancora più numerosi sono stati i commenti bigotti e moralisti che hanno aspramente criticato la campagna.
Il viso dai tratti sinuosi e femminili di Gates e i suoi peli sul petto e sulle gambe hanno creato una specie di ossimoro che ha fatto interrogare alcuni utenti riguardo il sesso del modello.
Nei casi più estremi, invece, si sono lette accuse riguardo quanto questa propaganda pro LGBTQ+ sia progettata per “avvelenare i nostri bambini”.
«È la fine del mondo questa […] manca poco, anche la pedofilia diventerà qualcosa di normale», si continua a leggere in rete.
Gli insulti hanno smosso Pierpaolo Piccioli che, sul social network, ha così commentato: «Stiamo assistendo a un grande, enorme cambiamento del genere umano, i movimenti di autocoscienza sono tutti guidati dalla stessa idea: l’evoluzione è possibile se l’uguaglianza è possibile, se l’inclusività è possibile, se i diritti umani sono difesi e la libertà di espressione è protetta e nutrita.
L’odio non è un’espressione, l’odio è una reazione alla paura e la paura può facilmente trasformarsi in violenza, che può essere un commento o un’aggressione a due ragazzi che si baciano in una metropolitana».
2# NOTIZIA- IL NUOVO SPOT DI GOOGLE CI RACCONTA QUANTO LA VACCINAZIONE SIA DECISIVA PER TORNARE ALLA NORMALITÀ
“Lockdown…Scuole chiuse…Party virtuale…Quarantena…Distanziamento sociale”. Le nostre ricerche su Google sono cambiate radicalmente nell’ultimo periodo.
Con il nuovo spot “Get back to what you love” (“Ritorna a ciò che ami“) Google ci racconta quanto siano decisive le vaccinazioni per tornare alla vita di prima, e lo fa sfruttando l’esperienza vissuta in prima persona come risolutore di dubbi, preoccupazioni e paure.
Nel nuovo spot, infatti, l’unico scenario proposto è quello dello stesso motore di ricerca e l’unica azione visibile è quella delle ricerche effettuate su Google da utenti provenienti da diverse parti del mondo.
Lo spot mostra come le parole che più abbiamo cercato da un anno a questa parte lascino il posto a ricerche più vicine alla normalità. Così “pantaloni della tuta” diventa “pantaloni”, e “party virtuale” diventa solamente “party”.
I vari locali nel mondo che su Google Maps presentavano l’indicazione “temporaneamente chiusi” cambiano invece il loro status in “aperto”.
Una delle ultime ricerche effettuate nello spot è “dove fare il vaccino per il COVID-19 nelle vicinanze”, proprio a significare che senza la vaccinazione non sarà mai possibile tornare a digitare quelle ricerche che tanto desideriamo tornare a fare.
3# NOTIZIA- COINBASE VIENE QUOTATA AL NASDAQ PER 86 MILIARDI DI DOLLARI
La quotazione di Coinbase conferma la rivoluzione che i Bitcoin, e le criptovalute in generale, stanno portando nel mondo finanziario.
Il titolo ha chiuso la sua gara a 328 dollari per azione, con una valutazione di 86 miliardi di dollari e una capitalizzazione di mercato di 63,3 miliardi di dollari.
Fondata nel 2012, l’azienda con sede a San Francisco vanta 56 milioni di utenti a livello globale e un patrimonio stimato di 223 miliardi di dollari sulla sua piattaforma.
E pensare che solo a settembre la sua valutazione era di 6 miliardi di dollari, per poi seguire l’andamento generale del Bitcoin. A dimostrazione del fatto di come le criptovalute siano volatili e imprevedibili.
Il debutto di Coinbase incrocia le linee, finora parallele, della finanza tradizionale e di quella relegata alle nuove monete digitali, tanto che Goldman Sachs e Morgan Stanley hanno già annunciato nuovi piani per offrire ai loro clienti l’accesso agli investimenti in criptovalute.
Ma non mancano i pareri contrastanti di scettici e governi che definiscono le monete elettroniche “un bene speculativo senza alcun valore fondamentale riconoscibile”. Queste infatti le parole di Isabel Schnabel, membro del comitato esecutivo della Banca Centrale Europea.
Per darvi un’idea di quanto sia significativa l’influenza del bitcoin sul mercato, posso dirvi che chi nel 2015 aveva acquistato un singolo Bitcoin per circa 300 dollari, ad oggi avrebbe guadagnato circa 50.000 dollari.
Bene, questa era l’ultima notizia che avevo il piacere di proporre e condividere con voi. Vi ringrazio per aver letto l’articolo e spero vi sia stato utile per rimanere aggiornati o per trovare qualche spunto interessante.
Alla prossima settimana!
Articolo scritto da: Alessio Pepe