
In un contesto in cui da un momento all’altro può crearsi un’opportunità da sfruttare per il proprio business, è bene tenersi aggiornati e non farsi sfuggire nessuna occasione.
In questi articoli vi propongo le novità più interessanti della settimana riguardanti il settore del marketing.
Vediamo subito quali sono quelle di questo #100 appuntamento.
1# NOTIZIA- I BAMBINI CI IMITANO! ECCO LA NUOVA CAMPAGNA DI INDESIT A SUPPORTO DELLA PARITÀ DI GENERE
Chi l’ha detto che non possa essere l’uomo a sbrigare le faccende di casa, e la donna a tornare stanca dal lavoro?! Gli stereotipi duri a morire vengono messi in discussione nella campagna di Indesit a supporto della parità di genere.
I protagonisti dello spot sono i bambini, che con il grande dono dell’osservazione e dell’emulazione, ripetono le azioni che vedono fare agli adulti.
Così, con la campagna “I bambini ci imitano”, l’azienda, non nuova alle iniziative di questo tipo, promuove l’uguaglianza di genere all’interno della casa.
Come emerge da alcune statistiche, ancora molte famiglie vivono una condizione di totale disuguaglianza di genere nella vita domestica e familiare. L’azienda invita quindi alla condivisione, che diventa semplicissima con gli elettrodomestici Indesit, ovviamente.
Dividendo equamente le faccende domestiche si guadagna tempo per ciò che conta veramente, ossia lo stare in famiglia.
Secondo alcuni dati relativi alla gestione della vita domestica e familiare, emersi dal rapporto annuale ISTAT 2020, il 38,3% delle madri occupate (percentuale che sale al 42,6% se con bambini tra 0 e 5 anni) adegua aspetti del proprio lavoro agli equilibri familiari, mentre i padri lo fanno in misura minore (rispettivamente 11,9% e 12,6%).
Queste statistiche sono poi state accentuate durante la pandemia, soprattutto per quanto riguarda la preparazione dei pasti. La mansione ha infatti coinvolto l’82,9% delle donne rispetto al 42,9% degli uomini.
2# NOTIZIA- STARBUCKS POTREBBE ABBANDONARE FACEBOOK. SAREBBE UN DURO COLPO: LA CATENA AVEVA INVESTITO 250 MILIONI DI DOLLARI IN ADVERTISING SOLO NEL 2020
Starbucks potrebbe unirsi alle numerose aziende che nell’ultimo periodo hanno deciso di abbandonare le piattaforme di Facebook, rinunciando così alla pubblicazione di post organici e soprattutto alla sponsorizzazione di contenuti promozionali.
Il motivo sarebbe da ricollegare al clima d’odio che circola sulla piattaforma.
È stato BuzzFeed.News a pubblicare stralci di una discussione interna al team di Zuckerberg da cui si evincerebbe che «Starbucks sta mettendo in discussione la propria presenza organica su Facebook e valutando se deve continuare a essere presente sulla piattaforma», dal momento che «ogni volta che pubblica post su vision e mission aziendali o temi sociali (per esempio BLM, LGBTQ, sostenibilità, cambiamento climatico) è sommersa da commenti negativi».
L’odio online rischia quindi di compromettere l’immagine e i valori che l’azienda vuole portare avanti.
Nonostante questo, Starbucks non ha confermato ufficialmente questa intenzione. Anche se, tempo fa, l’azienda aveva sospeso i suoi investimenti sulla piattaforma come segno di protesta contro la diffusione incontrollata di fake news incitanti all’odio.
Insomma, un problema non da poco se consideriamo che l’anno scorso, in piena pandemia, la catena ha investito 250 milioni di dollari in advertising.
3# NOTIZIA- TUTTA L’ITALIANITÀ NEL NUOVO SPOT DI BIRRA MORETTI 2021
Birra Moretti ha lanciato “The Home of Life’s Simple Pleasures”, campagna globale 2021 per raccontare l’autenticità dello stile di vita italiano. L’aspetto curioso? È la prima campagna del gruppo Heineken a non essere trasmessa in Italia.
Il piacere della quotidianità, il senso di comunità e l’amore per le piccole cose sono i messaggi che vogliono essere trasmessi attraverso la campagna.
“The Home of Life’s Simple Pleasures” celebra quindi l’Italia e il comportamento degli italiani nella fase iniziale della pandemia, in cui le persone usavano i loro balconi per cantare, suonare e darsi forza a distanza.
Lo spot è girato ad Arezzo e ambientato in un palazzo del centro storico, dove a un giovane intraprendente viene l’idea di barattare con i vicini le sue birre Moretti per gli ingredienti necessari per un classico aperitivo pomeridiano.
Ad essere amata all’estero è soprattutto la colonna sonora, ossia il brano Quello che mi pare, interpretato da Ilaria Mangiardi e perfettamente integrato a suoni ambientali e voci dei protagonisti del video.
«Siamo particolarmente orgogliosi di aver prodotto la prima campagna TV e digital globale di Birra Moretti, un brand che da sempre è sinonimo di senso di condivisione e unità.
In questo racconto. Le emozioni della convivialità, dello stare insieme anche “a distanza” e dello spirito di comunità, che da sempre caratterizzano il DNA italiano, arrivano in tutto il mondo diventando un invito a essere raccolti e abbracciati universalmente, soprattutto in questo momento di ripartenza verso una rinnovata normalità» ha affermato l’executive producer di Filmmaster Productions Fabrizio Razza.
Bene, questa era l’ultima notizia che avevo il piacere di proporre e condividere con voi. Vi ringrazio per aver letto l’articolo e spero vi sia stato utile per rimanere aggiornati o per trovare qualche spunto interessante.
Alla prossima settimana!
Articolo scritto da: Alessio Pepe