
In un contesto in cui da un momento all’altro può crearsi un’opportunità da sfruttare per il proprio business, è bene tenersi aggiornati e non farsi sfuggire nessuna occasione.
In questi articoli vi propongo le novità più interessanti della settimana riguardanti il settore del marketing.
Vediamo subito quali sono quelle di questo #95 appuntamento.
1# NOTIZIA- LA CINA VUOLE BOICOTTARE BRAND COME H&M E NIKE. ECCO PERCHÉ!
Arriva dalla CCTV, la più grande emittente televisiva della Cina controllata direttamente dal Governo, l’invito a un boicottaggio rivolto contro H&M e altri brand famosi.
Il motivo? H&M ha dichiarato che non acquisterà più cotone proveniente dalla regione dello Xinjiang, posizionandosi contro la presunta violazione dei diritti degli uiguri e di altre minoranze musulmane presenti in quella zona.
Questa decisione è stata bersaglio di numerose critiche e ora media statali, celebrità e utenti cinesi incitano la mobilitazione contro diversi brand occidentali.
Ecco in particolare la dichiarazione fatta da H&M che ha sollevato le polemiche a Pechino:
«Il gruppo H&M è profondamente preoccupato per i resoconti delle organizzazioni della società civile e dei media riguardo alle accuse di lavoro forzato e di discriminazione delle minoranze nella regione autonoma dello Xinjiang (XUAR). […] Il cotone per la nostra produzione non verrà più acquistato da questa zona».
In seguito a delle sanzioni contro i funzionari cinesi accusati di violazione di diritti umani nella regione dello Xinjiang da parte di Stati Uniti, Unione Europea, Regno Unito e Canada, la televisione cinese ha accusato i brand stranieri di «trarre grande profitto dalla Cina, ma allo stesso tempo attaccando il Paese con bugie».
In riferimento alle forti accuse, il portavoce del ministero del commercio Gao Feng ha poi affermato che «la cosiddetta esistenza di lavoro forzato nello Xinjiang è completamente falsa» e ha invitato le aziende straniere a «correggere le pratiche scorrette», evitando «di politicizzare le questioni commerciali».
H&M, pur avendo registrato un calo del 3% del valore delle sue azioni, non si pensa subirà importanti conseguenze nel lungo termine.
2# NOTIZIA- BARILLA LANCIA UNA NUOVA PUBBLICITÀ DAL TITOLO “UN GESTO D’AMORE”
Non tutti riescono ad esprimere i propri sentimenti. Spesso è difficile anche ritrovare la gioia e la serenità dopo una giornata andata male. Ma allora qual è la soluzione?
Per fortuna ci sono gesti che possono aiutarci a comunicare ciò che proviamo e Barilla, con i nuovi spot, ci mostra che preparare un piatto di pasta è uno di questi.
La nuova campagna pubblicitaria “Barilla. Un gesto d’amore” è stata lanciata in 40 paesi, Italia compresa, e segna il riposizionamento globale del marchio.
Durante lo spot vengono mostrate diverse situazioni familiari, che si risolvono tutte allo stesso modo: con un bel piatto di pasta in grado di ridare il sorriso ai protagonisti.
«Questa campagna segna un momento di svolta epocale per Barilla – ha commentato Gianluca Di Tondo, global chief marketing officer dell’azienda – La nuova creatività ritrova la classicità delle campagne più iconiche di Barilla, adattandosi alle sfide del nostro tempo».
3# NOTIZIA- I CAPOLAVORI DEL MOMA A PORTATA DI POLSO. ECCO LA COLLABORAZIONE CON SWATCH
Swatch celebra design e gusto nella vita di tutti i giorni collaborando con il Museo d’Arte Moderna di New York, il MoMA.
L’edizione speciale Swatch x MoMA mostra sei orologi ispirati ad altrettanti capolavori dell’arte di tutti i tempi custoditi dal museo newyorkese, e fa dell’arte un elemento da poter ammirare ogni giorno.
Così Swatch reinterpreta alcuni dei capolavori della collezione del Museo d’Arte Moderna di New York e li trasforma in accessori da polso da sfoggiare in qualsiasi occasione.
È possibile acquistare gli orologi singolarmente o acquistare il cofanetto completo, che contiene tutte le riproduzioni: “Notte stellata” di Van Gogh, “Speranza II” di Klimt, “Il sogno” di Rousseau, “Composizione in ovale con piani di colore 1” di Mondrian e “New York” e “The City and Design, The Wonders of Life on Earth, Isamu Kurita” di Tadanori Yokoo.
Bene, questa era l’ultima notizia che avevo il piacere di proporre e condividere con voi. Vi ringrazio per aver letto l’articolo e spero vi sia stato utile per rimanere aggiornati o per trovare qualche spunto interessante.
Alla prossima settimana!
Articolo scritto da: Alessio Pepe