
Ultimamente, si parla sempre più di realizzazione sito responsive. Ma tutto ciò cosa vuol dire e come è possibile creare sito responsive da zero? Data la dinamicità dell’argomento, oltre che poter ricevere un grande supporto nella realizzazione sito responsive a Milano, vediamo di comprendere un meglio il come si sviluppa una progettazione siti per mobile, ovvero il significato di realizzazione sito responsive, il perché è importante la progettazione siti per mobile, i vantaggi del creare sito responsive da zero, il come deve essere un sito internet del XXI secolo, ma anche le statistiche e il creare sito responsive da zero grazie a Youtoo digital.
Il significato di realizzazione sito responsive
Pur non essendo tutti dei tecnici e profondi conoscitori della materia, tuttavia, in forma quotidiana, utilizziamo desktop, tablet e smartphone per navigare in rete. Senza andarsi ad avventurare in tecnicismi, si può asserire che il creare sito responsive da zero significa fornire a tutti gli utenti di internet, un sito web che è intelligente, ossia che è in grado di andarsi ad adattare alle dimensioni del dispositivo in uso.
In parole ancora più semplici, la realizzazione sito responsive, ossia intelligente, permetterà che il sito sia in grado di riconoscere in maniera automatica, quale sia il dispositivo che l’utente sta utilizzando per la sua navigazione sul web. Ragione per la quale, la web agency milanese che si occupa della realizzazione sito responsive andrà a creare sito responsive da zero utilizzando menù, colonne, contenuti e griglie flessibili, in modo tale che il sito possa essere visto in maniera corretta su desktop, tablet e smartphone.
Perché è importante la progettazione siti per mobile
Quando si parla di progettazione siti per mobile, quindi, si evidenzia la vitale importanza di avere un sito responsive. Di conseguenza, oggigiorno, una Web agency, non solo deve essere in grado di creare e sviluppare un portale, ma deve essere in grado di creare sito responsive da zero che sia, perciò, visibile perfettamente anche dalle più moderne tecnologie.
Alla base del discorso, pertanto, si deve ricordare sempre che un sito internet è, e deve restare, un qualcosa di fruibile a prescindere da quale strumentazione un utente utilizzi per vederlo. Di conseguenza, oltre che essere una sorta di eccellente vetrina virtuale attiva per ogni giorno e per momento dell’anno, il sito deve essere perfettamente visto.
In questo, si racchiude, in maniera sintetica, il perché è importante la progettazione siti per mobile. Oltre a ciò, è inevitabile che il tutto sia, poi, ricondotto alla valenza della creazione stessa del sito. Ossia, questo, essendo visibile ad una folta platea composta da un poliedrico mondo di utenti, dovrà essere concepito e fruibile da ogni singolo utente che, ogni giorno, effettua le proprie ricerche su internet.
Quindi, se è fondamentale la realizzazione sito responsive, allo steso modo lo è l’avere un sito in cui siano presenti contenuti chiari, in ottica SEO, e via dicendo. Altrimenti si avrebbe sì un sito che può essere visto graficamente in maniera eccellente ma, sostanzialmente, sarebbe null’altro che un bel contenitore tecnologicamente avanzato, ma assolutamente privo di alcun contenuto utile agli utenti.
I vantaggi del creare un sito mobile responsive da zero
I dati statistici ci dicono che, in media, quasi l’ottanta per certo dei navigatori di internet, abbandona, letteralmente, un sito web se il suo caricamento sul proprio dispositivo mobile, richiede un tempo maggiore dei cinque secondi. Sinteticamente, i principali vantaggi forniti da una attenta progettazione siti per mobile sono:
- L’essere più leggeri e, quindi, si caricano velocemente
- Il proporre una struttura maggiormente semplice
- L’avere una interfaccia assolutamente più intuitivo
- L’essere compatibili con Android, iOS e ogni altra piattaforma che ha una connessione tramite browser.
- L’essere facilmente aggiornabili
- Il consentire un notevole incremento delle vendite e dei tassi di conversione.
Inoltre, è da considerare che un sito web responsive permette di essere più visibili sul web, anche perché i siti web responsive sono fortemente consigliati da Google, il che permette di occupare primarie posizioni per le ricerche effettuate da smartphone.
Il sito internet del XXI secolo
Dato per assodato che, oramai, si sia compreso che per proporre servizi o vendere prodotti, internet è fondamentale, è giusto porsi la domanda sul come debba essere un sito internet del XXI secolo.
Per comprendere meglio questa delicata questione, affidiamoci ai dati statistici, che, in ogni caso, sono in grado di fornire preziose informazioni e importanti spunti anche in chiave di realizzazione sito responsive.
Le statistiche e il creare sito responsive da zero grazie a Youtoo digital
Per comprendere quanto possa essere importante oggi avere un sito responsive, ci possiamo affidare sui due punti fondamentali. Il primo, maggiormente teorico, è quello fornito dai dati statistici, il secondo, più operativo è sul come Youtoo digital possa aiutare nella realizzazione di un sito responsive. Quindi, entriamo in merito della questione.
- I dati statistici
L’origine di Internet è molto legata ad una spy story. Difatti, si era negli Anni Sessanta, pertanto in piena guerra fredda, quando il governo degli Stati Uniti d’America, decise che fosse giunto il tempo di mettere a punto un sistema completamente nuovo e rivoluzionario tanto per la difesa quanto come controspionaggio. Da allora, internet ha spiccato il volo, divenendo quello che tutti noi conosciamo.
In chiave di importanza di realizzazione sito responsive, ossia di progettazione siti per mobile, i dati statistici riguardanti il traffico internet evidenziano come quello attraverso i dispositivi mobile sia in continua forte crescita. Non a caso, si può asserire che, oggi come oggi, le persone risultino essere quasi costantemente connesse.
Vuoi per i social, vuoi per le mail, vuoi per le newsletter, vuoi per leggere il giornale, lo smartphone è divenuto sempre più protagonista. Quindi, tanto i tablet, quanto gli smartphone hanno modificato usi e costumi, tant’è che sono in crescita esponenziale gli utenti che ricorrono ad esso sia per fare acquisti di beni e sia per cercare servizi.
I dati statistici, per quel che riguarda l’utenza italiana, ci dicono che quasi il sessanta per certo di essi utilizza ogni giorno il proprio smartphone per effettuare ricerche. Inoltre, attestano che quasi il settanta per certo, si serve dello smartphone per informarsi sui prodotti.
Sono, poi, quasi al cento per cento, gli utilizzatori che si affida al proprio smartphone per ricercare attività commerciali locali.
Altro dato statistico molto utile per comprendere l’importanza della realizzazione sito responsive, e, quindi, di una progettazione siti per mobile, è quello che ci indica che quasi il cinquanta per certo di questi utenti ha contatto l’attività commerciale, il sessanta per cento l’ha visitata e che il trenta per cento ha, poi, effettuato un acquisto. In pratica rispetto al 2016, nel 2017 si è assistito ha una crescita del dieci per cento il che vuol dire che nel 2017 quasi l’ottanta per cento della popolazione italiana si è connessa ad internet.
Altro importante indicatore statistico è quello relativo agli accessi in Italia nel 2017 a Internet. Infatti, questi chiaramente indicano che quasi l’ottanta per cento della popolazione utilizza uno smartphone per navigare su internet, mentre tramite PC oppure laptop lo è il poco più del sessanta per cento e il restante preferisce farlo attraverso un tablet. Quindi, questi indicatori statistici, evidenziamo in maniera chiara e perfetta quanto sia fondamentale per una qualsiasi azienda affidarsi ad una Web agency per una accurata progettazione siti per mobile e, di conseguenza, per una corretta realizzazione sito responsive.
Il valore aggiunto di Youtoo digital
Per passare dalla teoria alla pratica, necessita il valore aggiunto di Youtoo digital. Di fatti, dopo aver esposto l’importanza di avere un sito mobile responsive, il perché è importante la progettazione siti per mobile, il significato di realizzazione sito responsive, i vantaggi del creare sito responsive da zero e i dati statistici che comprovano l’utilità di una progettazione siti per mobile, necessariamente si deve affrontare il come creare sito responsive da zero.
In questo caso, quindi, diventa assolutamente fondamentale il valore aggiunto di Youtoo digital. Di fatti, oltre che essere la migliore web agency milanese, spicca proprio come Web agency non solo per la qualità del prodotto offerto, ma, anche, per la professionalità del suo staff. Quindi, per poter essere certi di assicurarsi una attenta progettazione siti per mobile, per poter contare sulla migliore realizzazione sito responsive, ci si potrà avvalere di tutta la conoscenza ed esperienza di Youtoo digital.
Pertanto, per passare dalla teoria alla pratica, se si è alla ricerca della migliore Web Agency a Milano e se si desidera avere ogni tipo di informazione sulla progettazione siti per mobile, è bene prendere contatto direttamente con lo staff di Youtoo digital.
In conclusione, per constatare in prima in persona i vantaggi offerti dalla realizzazione sito responsive, è fortemente consigliato contattare Youtoo digital anche per delle semplici domande.