
In un contesto in cui da un momento all’altro può crearsi un’opportunità da sfruttare per il proprio business, è bene tenersi aggiornati e non farsi sfuggire nessuna occasione.
In questi articoli vi propongo le novità più interessanti della settimana riguardanti il settore del marketing.
Vediamo subito quali sono quelle di questo #82 appuntamento.
1# NOTIZIA- TWITTER BLOCCA IL PROFILO UFFICIALE DI TRUMP. ECCO IL MOTIVO!
Twitter ha sospeso il profilo ufficiale di Trump per 12 ore nella giornata della nomina ufficiale a Presidente di Joe Biden.
Questa decisione è una diretta conseguenza dell’attacco al Congresso da parte di alcuni protestanti pro-Trump.
Ma Twitter non è stato l’unico social media a bloccare il Presidente uscente; anche Facebook, Instagram e Snapchat hanno seguito il suo esempio.
Mentre i riottosi creavano disordini e facevano irruzione nel Campidoglio americano, Trump continuava a condividere messaggi in cui denunciava imbrogli e parlava di elezioni rubate.
Tra questi, un messaggio si rivolge direttamente ai manifestanti. Nel Tweet Trump li ringrazia per ciò che stavano facendo scrivendo: «We love you. You’re very special». Anche se li invitava alla calma e a mantenere l’ordine, quello di Trump era un chiaro tentativo di esaltare la folla.
Twitter ha prima provveduto a disabilitare la possibilità di retweet, di commentare e di mettere like, per poi cancellare definitivamente il post.
As a result of the unprecedented and ongoing violent situation in Washington, D.C., we have required the removal of three @realDonaldTrump Tweets that were posted earlier today for repeated and severe violations of our Civic Integrity policy. https://t.co/k6OkjNG3bM
— Twitter Safety (@TwitterSafety) January 7, 2021
Dal team di Twitter Safety hanno fatto sapere, intanto, che «future violazioni delle regole di Twitter […] comporteranno la sospensione permanente di @realDonaldTrump».
Future violations of the Twitter Rules, including our Civic Integrity or Violent Threats policies, will result in permanent suspension of the @realDonaldTrump account.
— Twitter Safety (@TwitterSafety) January 7, 2021
Seguendo le orme di Twitter, anche Facebook ha bloccato il profilo di Trump per 24 ore dopo aver «identificato due violazioni alle policy». Facebook e Instagram hanno poi deciso di sospendere l’account di Trump «per un tempo indefinito, di almeno due settimane», per permettere una transizione di governo quanto più pacifica possibile.
Questi eventi ci fanno riflettere riguardo quanto potere detengano le big tech, e se sia giusto che queste decidano di loro iniziativa se bloccare o meno un profilo, nonostante questo voglia dire negare la libera espressione di pensiero.
#2 NOTIZIA- LA NUOVA INIZIATIVA DI BARILLA A SUPPORTO DEGLI OPERATORI SANITARI IN LOTTA CON IL CORONAVIRUS
Per tutto il mese di gennaio 2021, gli Abbracci di Mulino Bianco saranno venduti in edizione limitata per omaggiare chi è stato in prima linea durante l’emergenza COVID-19.
Nessuna comunicazione ufficiale era stata inizialmente rilasciata da Barilla, azienda proprietaria del marchio. Tanto che molti pensavano che le foto che giravano sul web potessero essere dei fake.
Solo dopo giorni di buzz e chiacchiericcio sui social, sono arrivate le prime conferme ufficiali con due post: uno da parte di Gianluca Di Tondo, chief marketing officer di Barilla, e uno sui canali social ufficiali di Mulino Bianco.
Poco più tardi, Twitter ha sospeso Trump per le «ripetute e severe violazioni alla [propria] policy sulla Civic Integrity».
In effetti la loro apparizione sui social prima del comunicato ufficiale non era prevista. Si pensa che qualche distributore si sia sbagliato e abbia esposto la limited edition prima del dovuto.
I rumors hanno però reso i nuovi Abbracci un vero e proprio oggetto del desiderio.
In pochi giorni, i contenuti con #noicongliinfermieri, l’hashtag pensato per promuovere l’iniziativa sui social, hanno registrato migliaia di visualizzazioni su Tiktok e numerose condivisioni su Instagram.
Ma non è tutto! Barilla ha dichiarato che il ricavato della vendita degli Abbracci in limited edition sarà donato ad associazioni o progetti a tutela di chi lavora in ospedale e delle loro famiglie.
#3 NOTIZIA- QUANDO LE SERIE TV INFLUENZANO LA MODA E GLI ACQUISTI DEI CONSUMATORI
Avete già visto La regina degli scacchi su Netflix? Nella settimana in cui è stata rilasciata su Netflix, la vendita di scacchiere è aumentata del +125%.
Molte aziende hanno così registrato il 1000% di vendite in più rispetto allo stesso periodo nello scorso anno, e anche su eBay, dopo l’uscita della serie, ci sarebbe stato un incremento del 215% di ricerche e acquisti.
Un altro indizio che ci suggerisce come questo incremento dipenda proprio dalla nuova serie tv è la tipologia dei set acquistati, che spesso erano in stile vintage ed eleganti.
Volumi di ricerche per la key “scacchiere in legno”. Fonte: Google Trends
Non c’è da sorprendersi. Spesso capita che contenuti d’intrattenimento dettino mode anche nel mondo degli acquisti. Il successo della quarta stagione di The Crown ha infatti portato i maglioni grossi, colorati e naif tipici della serie di nuovo in voga, facendo rivivere agli appassionati l’atmosfera degli anni 80.
Per molti non è infatti un caso che la giacca imbottita conosciuta come Barbour Jacket e presente in svariate scene di The Crown, abbia registrato un incremento delle ricerche del 190%.
Non sono poche le aziende di moda che ne hanno approfittato per rimettere in commercio capi d’abbigliamento simili e promuovere iniziative di nostalgia marketing. Gyles & George e la loro riproduzione dell’iconico maglione rosa salmone con scritta “I’m a luxury…few can afford”, ne sono un esempio.
Bene, questa era l’ultima notizia che avevo il piacere di proporre e condividere con voi. Vi ringrazio per aver letto l’articolo e spero vi sia stato utile per rimanere aggiornati o per trovare qualche spunto interessante.
Alla prossima settimana!
Articolo scritto da: Alessio Pepe