
In un contesto in cui da un momento all’altro può crearsi un’opportunità da sfruttare per il proprio business, è bene tenersi aggiornati e non farsi sfuggire nessuna occasione.
In questi articoli vi propongo le novità più interessanti della settimana riguardanti il settore del marketing.
Vediamo subito quali sono quelle di questo #72 appuntamento.
#1 NOTIZIA- NATALE 2020: TENDENZE E ABITUDINI DI ACQUISTO
Ci siamo, è quasi Natale. Anche se manca più di un mese alla festa più amata dagli italiani, è bene prepararsi in anticipo e scoprire quali saranno le tendenze e le abitudini di acquisto di questo Natale 2020.
L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha chiaramente influenzato la nostra quotidianità, e anche il nostro approccio alle festività. Ma questo come si tradurrà nei comportamenti di acquisto degli italiani, e nelle strategie dei brand?
Come potete leggere da questo grafico, una ricerca condotta a giugno negli Stati Uniti e nel Regno Unito da GlobalWebIndex ha rivelato che il 44% dei consumatori spenderà più o meno la stessa cifra degli anni scorsi per gli acquisti di Natale di quest’anno.
Un terzo dei consumatori prevede inoltre di acquistare i regali di Natale in anticipo per risparmiare.
Sono i mega eventi di svendita ad essere i veri protagonisti degli acquisti natalizi.
Una media del 54% dei consumatori globali ha infatti acquistato qualcosa durante uno di questi eventi, mentre più del 43% ha fatto acquisti durante il Black Friday.
Nonostante un calo del reddito per il 40% della popolazione a causa del Covid-19, quest’anno la percentuale sembra si alzerà di poco, fino a circa il 57%.
Ecco che il Black Friday e il Cyber Monday saranno il punto di riferimento per chi vuole acquistare in anticipo i regali di Natale.
Continua a essere internet il canale preferito dai consumatori per i propri acquisti. Il 58% dei consumatori preferisce infatti fare acquisti online piuttosto che in negozio (42%). In particolare è la GenZ a prediligere l’ecommerce (52%).
Che sia anche una conseguenza della paura di stare in mezzo a una grande folla di persone?
Questo ci dimostra quanto saranno gli e-commerce e i social media i canali da sfruttare per la propria campagna natalizia.
C’è anche da considerare che durante i maxi sconti, le persone non acquistano solo per fare un regalo ai propri cari, ma anche per concedersi un regalo per se stessi, soprattutto per consolarsi dopo il periodo difficile che tutti noi abbiamo affrontato.
Bene, ma cosa differenzia un acquisto online da uno in un punto vendita? Le recensioni.
Chi acquista online non può non passare dalle recensioni prima di procedere al pagamento.
Le recensioni sono uno strumento importantissimo da implementare e integrare nella propria strategia di vendita.
I consigli da tenere in considerazione per questo Natale 2020 sono quindi:
- Pensare ad una strategia di vendita in anticipo
- Considerare l’esperienza di acquisto tramite mobile e social media
- Investire maggiormente nell’ecommerce e nello shopping online, senza però dimenticare totalmente l’esperienza in-store
- Sfruttare le recensioni
#2 NOTIZIA- HALLOWEEN 2020: LE NUOVE CAMPAGNE DI BURGER KING
Anche per questo Halloween 2020 non sono mancate le aziende che hanno approfittato della notorietà della festa per creare campagne pubblicitarie originali e…paurose.
In questo è un esempio Burger King, uno dei maestri nella realizzazione di campagne pubblicitarie virali e creative.
Come prima campagna, la catena di fast food ha pensato di invitare i propri clienti a visitare (in sicurezza) dei luoghi spaventosi in cambio di un coupon ed ottenere così un Whopper gratuito da ritirare nel ristorante più vicino.
La campagna, intitolata Scary places, ha pensato bene di sfruttare dei luoghi abbandonati per garantire ai partecipanti un’esperienza più terrificante possibile. La curiosità più interessante è che questi luoghi abbandonati appartenevano ad alcuni dei principali competitor del brand, tra cui McDonald’s.
«Per noi non c’è nulla di più spaventoso di un luogo che non ha mai grigliato i suoi hamburger. Anche se quest’anno Halloween sarà un po’ diverso, abbiamo trovato un modo per festeggiarlo mettendo al primo posto la sicurezza dei nostri clienti».
Ha dichiarato in un’intervista alla CNN Ellie Doty, chief marketing officer di Burger King North America.
Ma questa non è l’unica campagna proposta da Burger King per questo Halloween 2020. Burger King Svezia ha sfruttato una nota leggenda metropolitana per lanciare una campagna di ambient marketing.
L’iniziativa ha sfidato i clienti della nota catena di fast food a pronunciare tre volte la frase “cancelled clown” all’interno dei bagni di alcuni punti vendita svedesi e danesi per vedere apparire nello specchio un terrificante clown, molto simile a quello del suo principale competitor. Sarà un caso?
L’apparizione del clown nello specchio è resa possibile grazie a un software di riconoscimento vocale.
#3 NOTIZIA- REBUILD THE WORLD: LA CAMPAGNA LEGO CHE MIRA A COSTRUIRE UN MONDO PIÙ LIBERO E DIVERTENTE
Un mondo senza regole e razionalità, costruito dai bambini e proposta da Lego nella campagna realizzata per promuovere un mondo più libero e divertente.
In questo mondo ci sono infinite possibilità e nessun limite alla fantasia.
La campagna LEGO “Rebuild the World”, realizzata nel 2019 ma i cui risultati sono stati presentati solo nell’ultimo periodo, punta a stimolare la creatività dei bambini, incentivandoli contemporaneamente a pensare con ottimismo, costruendo una «versione migliore del mondo».
Un enorme globo, costruito con 350mila mattoncini in 2700 ore, resterà in esposizione fino al 6 novembre 2020 presso la LEGO House di Billund, e sarà esplorabile virtualmente dal sito dedicato.
Il globo è stato costruito da più persone così da promuovere il valore della diversità e della ricchezza delle diverse culture che caratterizzano il nostro mondo.
È possibile leggere anche i racconti di piccoli “eroi” che hanno contribuito alla realizzazione di questa costruzione.
Un esempio è quello di Cimone, una bambina americana di 7 anni che ha costruito un “palazzo del XXI secolo”, come è stato rinominato, con troni e sale da ballo ma anche telecamere di sicurezza in modo da «proteggere la principessa da persone cattive».
Bene, questa era l’ultima notizia che avevo il piacere di proporre e condividere con voi. Vi ringrazio per aver letto l’articolo e spero vi sia stato utile per rimanere aggiornati o per trovare qualche spunto interessante.
Alla prossima settimana!
Articolo scritto da: Alessio Pepe