
Cos’è la link building e perché può essere utile per il tuo Business
Letteralmente la link building significa “costruzione link”, ma ha un valore molto più profondo e un funzionamento molto particolare. Noi di Youtoo Digital, SEO Agency milanese, parliamo di link building in riferimento ai proprietari di siti e blog che progettano una strategia per far sì che siti terzi linkino i contenuti del proprio sito sui loro siti.
È un modo molto veloce e apprezzato da Google che contribuisce a rendere quel contenuto virale e il sito linkato “rispettato”. Nello specifico questa è una tecnica che viene da sempre utilizzata da esperti SEO Specialist attraverso l’inserimento di backlinks per costruire il ranking del sito. In quest’ottica entra in gioco il concetto di PageRank. Si tratta di uno dei migliori algoritmi di Google che consente al motore di ricerca di classificare e qualificare un sito.
In questo articolo cerchiamo di andare più a fondo per quanto riguarda la link building. Analizzeremo le caratteristiche e i diversi metodi di applicazione di questa tecnica, cercando di evidenziare i metodi giusti e quelli errati nel suo utilizzo.
Per approfondire questo tema ti consigliamo anche l’articolo: Perché fare SEO è importante per il tuo sito e il tuo business.
Link building cos’è
Ma cos’è e a cosa serve fare link building? Esistono tantissime tecniche SEO che possono contribuire a migliorare l’authority di un sito, ma una delle più utilizzate è quella della link building. Si utilizza quando si vuole aumentare il numero di link d’ingresso verso un sito ed è composta, a sua volta, da una serie di strategie pratiche che permettono di realizzarla. Un sito che usa questo tipo di approccio arriverà a risultati importanti per quanto riguarda il posizionamento sulla rete. Questo perché, una volta portate a termine le “manovre” di applicazione della strategia Google leggerà un miglioramento nella qualità del sito. Come? Attraverso la verifica di presenza di backlinks.
Backlinks
Studiamo meglio, adesso, i backlinks e cosa sono. Il termine backlinks sta per “link entrante” ed è rappresentato figurativamente dal un collegamento ipertestuale che, una volta cliccato, porta a un’altra pagina. Il fattore backlinks aiuta Google quando si deve inserire un sito nell’elenco delle pagine da cercare. Ecco come le SEO agency organizzano una buona strategia di link building ottenendo backlinks.
Come fare link building
Sono numerose le tecniche che è possibile utilizzare per fare una discreta link building. Come vedremo in seguito, alcune di queste sono anche altamente sconsigliate. La prima cosa da studiare con cura è la natura del proprio business per capire quali sono i settori che possono rivelarsi più attinenti al nostro mercato. Se lavorate su Milano cercate, quindi, forum, blog e siti che si occupano del vostro stesso ambito, nella vostra stessa zona, e che promuovono gli stessi prodotti che voi vendete.
Evitate i concorrenti diretti e curatevi di studiare la qualità dei contenuti dei siti che individuate. Scegliete solo domini con authority elevata e proponetevi per attività varie, come la creazione di guest post o quelle per affiliazione link.
Come ottenere backlinks
Quando si utilizza questo tipo di strategia l’intento non è solo quello di ottenere backlinks, ma è soprattutto quello di ottenere backlinks che abbiano un valore. Sarebbe fin troppo semplice ottenere più di qualche backlinks da siti attinenti ma poco valorizzati, ma sarebbe anche controproducente e penalizzante.
In questo senso potrebbe tornare utile il concetto di “reciprocità”. Scegliete in gran numero siti che propongono contenuti di qualità attinenti alla vostra attività e inseriteli tra i link dei vostri contenuti. Di riflesso, così come avviene solitamente, i proprietari di quei siti potrebbero inserire i vostri contenuti nei propri siti e blog.
Alla base di questa strategia, tuttavia, c’è un altro concetto, che è quello di “utilità”. I contenuti utili sono quelli più naturali da condividere. Un sito che tratta il vostro stesso ambito e che come voi lavora nella zona del milanese si troverà quasi “obbligato” a linkare i vostri contenuti se questi risultano utili.
Quando la link building è consigliata e quando no
Da qualche anno ormai Google presta molta più attenzione alla presenza di backlinks e al loro utilizzo. Negli anni passati, infatti, chi faceva della link building e dei backlinks i propri arieti per sfondare la SERP, spesso utilizzava “scorciatoie” particolari. Per questo motivo è utile sottolineare un punto focale di quest’attività: la link building è utile se “naturale”. Google ormai riconosce i contenuti qualitativamente non eccelsi e se nota una crescita esponenziale di backlinks in breve tempo tende a dare penalizzazioni.
Scegliete bene il momento in cui iniziare una vera e propria campagna di link building e non cercate sempre di massimizzare i risultati repentinamente. Favorite la condivisione di contenuti utili e approfonditi. Meglio la qualità rispetto alla quantità.
Hai deciso di fare link building per il tuo sito ma non sai da dove iniziare? Youtoo Digital SEO e web agency Milano è qui per aiutarti. Contattaci e chiedici come fare link building per migliorare l’attività del tuo sito.